Oltre l’80% dei mezzi di trasporto a Katmandu è rimasto fermo a causa della mancanza di carburante, primo effetto di uno sciopero ad oltranza dichiarato ieri nella regione meridionale del Terai. La protesta rischia di bloccare l’economia della capitale e esacerbare le tensioni politiche interne al paese, che si prepara per le elezioni di aprile in cui sceglierà i membri della nuova assemblea costituente. Lo sciopero in Terai, teatro lo scorso anno di gravi scontri, è stato proclamato dalla minoranza Madhesi, che non si sente rappresentata nell’attuale governo.
Copyright © MISNA