La Commissione Nazionale per i Diritti Umani ha iniziato a svolgere indagini nello Shivapuri National Park (20 km a nord di Kathmandu) riguardo al rinvenimento di una probabile fossa comune.
L’inchiesta potrebbe portare alla verità sulla scomparsa di 49 maoisti del battaglione Bhairabhnath avvenuta nel 2003 durante il conflitto. [Copyright The Kathmandu Post]
Mese: Dicembre 2007
Progresso lavori scuola
Data assemblea costituente
A poche ore dalla scadenza imposta dalla costituzione, i sette partiti della coalizione governativa e gli ex-ribelli “maoisti” hanno raggiunto un accordo per tenere le elezioni della Assemblea costituente entro il 12 aprile. Le consultazioni erano già state rimandate due volte per le richieste degli ex-ribelli – usciti dalla coalizione di governo a settembre – di modificare prima il sistema elettorale e di sostituire la monarchia con la repubblica. L’accordo raggiunto non è in realtà chiaro, è suscettibile di modifiche e lascia spazio a interpretazioni che dovrebbero essere risolte durante le trattative tra i capi dei diversi partiti.
Con l’accordo di oggi, che è un compromesso fra diverse istanze, le parti hanno concordato che il Nepal sia dichiarata una repubblica e la famiglia reale privata dei propri titoli solo dopo le elezioni. I seggi dell’Assemblea costituente saranno 601 con 335 eletti su base proporzionale, 240 su base maggioritaria, gli altri per nomina. Gli ex-ribelli hanno anche vincolato il loro ritorno al governo a un parziale rimpasto ministeriale, chiedendo un ministero tra quelli delle Finanze, dell’Interno e della Difesa. [Copyright © MISNA]