Mese: Aprile 2008

Elezioni per nuova Costituzione

“I partiti politici hanno la cruciale responsabilità di assicurare che i votanti possano esercitare liberamente il loro diritto democratico di voto segreto, senza temere violenze, intimidazioni o manipolazioni”: è quanto ha ricordato il Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon in un messaggio video diffuso ai media nepalesi a due giorni dalle importanti elezioni nel paese himalayano, uscito nel 2006 da una decennale rivolta armata maoista, per scegliere i membri l’Assemblea Costituente, incaricata di redigere la nuova Carta costituzionale. Numerosi episodi di violenza hanno accompagnato la campagna elettorale, chiusasi ieri, come scontri tra attivisti e lancio di ordigni esplosivi nei raduni politici e in una moschea, che hanno provocato morti e feriti. La missione Onu in Nepal ha più volte sollecitato i partiti a tenere sotto controllo i propri attivisti, in particolare l’ala giovanile del partito comunista maoista (ex formazione ribelle oggi al governo) accusata in particolare dei disordini. Oggi i maoisti hanno accusato a loro volta i sostenitori del re Gyanendra di aver incitato le violenze. La Costituente avrà il delicato incarico di decidere il nuovo assetto istituzionale del paese, attualmente una monarchia induista; i maoisti chiedono la trasformazione del Nepal in una Repubblica laica, al contrario di forze tradizionaliste e nazionaliste mentre altri vorrebbero conservare la monarchia ma con soli poteri cerimoniali. Altro punto critico nel nuovo assetto del paese sarà l’organizzazione amministrativa, in una nazionale abitata da numerose minoranze etniche e che nell’ultimo anno ha visto la sollevazione delle popolazioni della piana del Terai che lamentano l’esclusione dai centri decisionali. Per evitare la possibile intrusione dall’India di elementi facinorosi che possano creare disordini durante le elezioni Kathmandu e New Delhi hanno convenuto di chiudere, da oggi fino a voto avvenuto, la frontiera tra i due paesi. I nepalesi iscritti nelle liste dei votanti sono 17,6 milioni; la commissione elettorale ha reso noto di avere allestito 20.888 seggi in tutto il paese.[BF]
Copyright © MISNA