Anno: 2015

Nepal, manca gas

Kathmandu (AsiaNews) – Per fronteggiare l’emergenza provocata dalla mancanza di carburante, il governo nepalese ha iniziato la vendita delle riserve di legna da ardere. File chilometriche si sono subito create ad ogni punto vendita, formate da migliaia di persone affamate che da giorni mangiano solo cibo crudo. La situazione è stata generata dall’embargo non ufficiale che l’India sta imponendo da quasi due mesi al Nepal, bloccando i camion di rifornimenti al confine. Le forniture di gas e carburante sono calate di oltre il 90%.
Kalpana, una donna di Kathmandu, ha fatto la fila vicino al tempio di Pashupatinath. Racconta ad AsiaNews: “Sono venuta qui sapendo che il governo ha annunciato di vendere legna da ardere. Mi sono messa in fila alle cinque di mattina ma il mio turno è arrivato solo dopo 14 ore”. “Non abbiamo né gas né carburante – aggiunge – con cui cucinare. Abbiamo passato molti giorni ad acqua e riso battuto. I bambini sono a casa e aspettano affamati che portiamo un po’ di legna per cucinare e sfamarli. Non sappiamo per quanto tempo dovremo affrontare questa situazione. Preghiamo e speriamo per una soluzione veloce del problema”.

Read more

Lettera p. Jijo Ottobre 2015

Caro signor Ottorino,
Saluti!
Grazie mille per la vostra email, il ricordo, il sostegno e le preghiere.
La vita in Nepal non è ancora normalizzata. Ci sono un sacco di problemi a causa del blocco al confine con l’India. Non abbiamo abbastanza beni essenziali come gas da cucina, combustibile per veicoli, ecc. Domani poi abbiamo vacanza per il periodo del Dashain. Di solito le persone celebrano per un mese intero. Anche quest’anno abbiamo perso molti giorni durante l’emergenza terremoto e abbiamo deciso di ricominciare le scuole dopo 10 giorni di vacanza.
Preparerò le lettere di bambini dopo le vacanze e te le invierò.
Grazie ancora per il vostro supporto gentile per i nostri bambini.
Siate certi delle nostre umili preghiere per voi e per tutti i tuoi amici che ci sostengono.
cordiali saluti,
P. Jijo

Lettera p. Jijo Maggio 2015

Caro signor Ottorino,
Saluti!
Grazie mille per il trasferimento di fondi, il vostro pensiero  e l’amore per il popolo del Nepal e in modo speciale per le vittime del terremoto. Che Dio vi benedica per la vostra generosità e amore. in allegato il parere del credito.
con tanto amore e preghiere
P. Jijo

ricevuta bonifico p jijo 5 2015